Azienda Vinicola Castello di Montecavallo - Vigliano Biellese, Provincia di Biella

Indirizzo: Via per Chiavazza, 30, 13856 Vigliano Biellese BI, Italia.
Telefono: 3899326879.
Sito web: castellodimontecavallo.it
Specialità: Azienda vinicola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di credito, Carte di debito.
Opinioni: Questa azienda ha 55 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Azienda Vinicola Castello di Montecavallo

Azienda Vinicola Castello di Montecavallo Via per Chiavazza, 30, 13856 Vigliano Biellese BI, Italia

⏰ Orario di apertura di Azienda Vinicola Castello di Montecavallo

  • Lunedì: 08–16
  • Martedì: 08–16
  • Mercoledì: 08–16
  • Giovedì: 08–16
  • Venerdì: 08–16
  • Sabato: 10–16
  • Domenica: 10–16

Azienda Vinicola Castello di Montecavallo: Un Viaggio nel Gusto Toscano

Si troviamo a Via per Chiavazza, 30, 13856 Vigliano Biellese BI, Italia, dove si trova la Azienda Vinicola Castello di Montecavallo, un vero e proprio castello che nasconde un tesoro di espressioni vitivinicole. Con un indirizzo facilmente accessibile, sia per auto che per individui in mobility reduced, questa azienda è un punto di riferimento per gli amanti del vino.

La Azienda Vinicola Castello di Montecavallo è famosa per le sue specialità nel mondo del vino, offrendo una gamma di vini che riflettono la ricchezza del terroir locale. I vini prodotti qui sono non solo un ottimo modo per apprezzare il gusto della Toscana, ma anche un investimento qualitativo per i tuoi eventi speciali o per la degustazione quotidiana.

Per chiunque voglia sperimentare la qualità e l'autenticità del vino italiano, è importante conoscere gli altri dati di interesse che offre l'azienda: l'ingresso è accessibile per tutti, inclusi coloro che utilizzano seggiolini, e il parcheggio è pienamente accessibile. Questi dettagli rendono la visita piacevole per tutti i clienti, indipendentemente dalle loro esigenze. Il pagamento con cartaje di credito e di debito è accettato, garantendo comodità per tutte le transazioni.

Le opinioni suggeriscono che la Azienda Vinicola Castello di Montecavallo è molto apprezzata, con 55 recensioni su Google My Business che portano una media di 4.8/5. Questo è un forte indicatore di soddisfazione clienti e di un servizio eccellente. La positività delle recensioni è un segnale chiaro che chi visita l'azienda può aspettarsi un'esperienza esclusiva e deliziosa.

Per chi è interessato a approfondire ulteriormente o a prenotare una visita, la pagina web dell'azienda è un ottimo punto di partenza. Visita castellodimontecavallo.it per informazioni dettagliate suiWine tastings, su come reservare una visita guidata o semplicemente per esplorare la storia e la filosofia che guida la produzione del Castello di Montecavallo.

Riguardo alla tua prossima attività, non perdere l'opportunità di contattare direttamente Azienda Vinicola Castello di Montecavallo tramite il loro sito web. È un viaggio di scoperta che promette di essere inconfondibilmente italiano e memorable. Non lasciarti sfuggire l'opportunità di degustare i vini di Castello di Montecavallo, un vero e proprio capolavoro della tartuffe toscana che merita di essere sognato e saporito.

👍 Recensioni di Azienda Vinicola Castello di Montecavallo

Azienda Vinicola Castello di Montecavallo - Vigliano Biellese, Provincia di Biella
Marco M.
5/5

Un Incontro tra Cracking Art, Natura e Vini d’Autore

Il Castello di Montecavallo, arroccato sulla collina di Vigliano Biellese, è un vero gioiello che unisce arte contemporanea, natura e tradizione vinicola in un’esperienza unica. La mostra di Cracking Art è uno degli aspetti più affascinanti di questa visita: le sculture di animali colorati, realizzate in plastica riciclata, si integrano perfettamente con il paesaggio circostante, creando un dialogo vibrante tra l’arte e la natura. Passeggiando all’esterno del castello, tra giardini curati e vigneti che si estendono a perdita d’occhio, ci si ritrova immersi in un percorso visivo e sensoriale che stimola il pensiero sulla sostenibilità e il rapporto tra uomo e ambiente.

La visita si è concentrata sugli esterni del castello e sulle cantine storiche, senza entrare negli interni dell’edificio. Il fascino del luogo, però, non perde intensità: i boschi e i vigneti che abbracciano il castello contribuiscono a creare un’atmosfera rilassante, quasi fiabesca. Ogni angolo del percorso esterno è arricchito da opere d’arte che spiccano per i loro colori accesi, in netto contrasto con i toni sobri e antichi delle mura in pietra.

Il tour nelle cantine del castello è stato il vero momento clou. Le cantine, con i loro soffitti a volta e le antiche botti, raccontano una lunga storia di tradizione enologica. La degustazione è stata dedicata interamente ai vini prodotti in loco: un viaggio attraverso diverse etichette che rappresentano la qualità e la passione della produzione vinicola del castello. Dai bianchi leggeri e floreali ai rossi più corposi e strutturati, ogni assaggio è stato accompagnato da spiegazioni dettagliate sulle tecniche di vinificazione e sulle caratteristiche organolettiche dei vini.

Tuttavia, sebbene l’esperienza enologica sia stata indubbiamente di alto livello, ho avvertito la mancanza di un accompagnamento gastronomico più consistente. Gli assaggi proposti erano limitati a qualche boccone di pane e un paio di formaggi locali, lasciando un po’ di desiderio per una maggiore varietà culinaria che potesse esaltare ulteriormente i vini in degustazione.

In definitiva, il Castello di Montecavallo offre un’esperienza che va oltre la semplice visita turistica: è un’immersione nella bellezza naturale e artistica, arricchita dalla scoperta di vini eccellenti che raccontano la storia e la cultura del territorio. Consiglio di visitare durante una giornata di sole, quando i colori della Cracking Art risplendono al massimo e il panorama sui vigneti si apre in tutta la sua maestosità. Un luogo dove il passato e il presente si fondono in armonia, offrendo una giornata piacevole e stimolante, perfetta per chi ama l’arte, il buon vino e i paesaggi mozzafiato.

Azienda Vinicola Castello di Montecavallo - Vigliano Biellese, Provincia di Biella
Giuliana S.

Giornata dedicata alla visita di alcuni bei castelli biellesi (purtroppo pochi sono quelli ancora visitabili). Su consiglio del proprietario di uno di questi siamo stati a Montecavallo, struttura di cui non eravamo a conoscenza. Costruito nel 1830 in uno stile neogotico, raramente presente in Piemonte, è tuttora, come già all’origine, un’azienda vinicola, ora anche sede di eventi e B&B. Non c’è stato tempo per la degustazione dei loro vini, ma abbiamo ammirato la bella struttura, il parco popolato da installazioni della Crackingart (mostra aperta fino al 9 giugno) ed il panorama. Davvero una bella realtà.

Azienda Vinicola Castello di Montecavallo - Vigliano Biellese, Provincia di Biella
Stefania M.
5/5

Visitato in concomitanza con una mostra temporanea molto bella. Accoglienza da parte dei proprietari molto calorosa. Effettuata degustazione n° 2 calici di vino di loro produzione. Davvero molto buono. Visita del parco dove si trovava l'esposizione. I titolari fratello e sorella davvero deliziosi Ci hanno raccontato alcuni aneddoti legati alla vita dei loro avi. Ingresso gratuito con tessera abbonamento musei. Assolutamente da visitare.
Mi è piaciuto moltissimo. Il castello essendo residenza privata non è visitabile.

Azienda Vinicola Castello di Montecavallo - Vigliano Biellese, Provincia di Biella
Giuliana S.
4/5

Consigliato dal proprietario di un altro castello del biellese, abbiamo trascorso un paio d’ore davvero piacevoli passeggiando nel parco dove è in corso, fino al 9 giugno, la mostra Spiriti del Tempo a cura di Crackinart. Visitato gli esterni del castello, forse tra i pochi esempi di architettura neogotica in Piemonte, ed ammirato la sua architettura ed i suoi terrazzamenti. Nato nel 1830 già come azienda vinicola, mantiene tuttora questa attività.

Azienda Vinicola Castello di Montecavallo - Vigliano Biellese, Provincia di Biella
elena R.
5/5

Siamo stati un Sabato mattina per una visita della vigna, delle cantine e per la degustazione dei vini che producono e possiamo affermare che è stata un'esperienza memorabile. Il posto è bellissimo, tenuto benissimo. La vigna è gestita in modo impeccabile, il castello è splendido, la degustazione ci ha permesso di assaggiare ottimi vini, che abbiamo poi acquistato e portato via con noi (ma è possibile anche ordinarli e farli spedire a casa). Uno dei proprietari del castello di Montecavallo ci ha accompagnati per tutta la durata della visita, é stato gentile, disponibile, ed è stata sicuramente l'esperienza di degustazione in vigna più completa che abbia mai vissuto. Decisamente consiglio di prenotare una visita con degustazione, e certamente tornerò per provare anche il B&B e per acquistare ancora qualche bottiglia! Grazie di tutto, é stata una splendida mattinata.
Elena e Riccardo

Azienda Vinicola Castello di Montecavallo - Vigliano Biellese, Provincia di Biella
SimoR G.
5/5

Mostra di CrackingArt nei weekend fino al 09.06.24. Biglietto eu.10. Bella passeggiata nel bosco attorno al castello con le varie statue. Panorama dal castello notevole sul Biellese.
Unica pecca: quasi nulle le indicazioni stradali per arrivarci, e scarsi i parcheggi nelle vicinanze

Azienda Vinicola Castello di Montecavallo - Vigliano Biellese, Provincia di Biella
Maurizio C.

Passando dal centro di Vigliano, si arriva al cancello che delimita la proprietà del castello. Più che un cancello si ha la sensazione di attraversare una porta temporale, perché percorso il lungo e tortuoso vialetto di accesso, si ha la sensazione di tornare indietro di due secoli. Il castello mantiene intatto il suo fascino, entrare nella ghiacciaia dove sono conservate bottiglie vecchie di due secoli, e nella cantina antica, dove troneggia il gigantesco tornio, guidati con sapiente cura da Tomaso e Martina, provoca antiche sensazioni e porta alla scoperta di un mondo che si poteva credere perduto. Nella degustazione dei vini prodotti, il rosato, il rosso ed il Nebbiolo in purezza, Tomaso ti accompagna per mano alla scoperta di tutti i sapori e gli odori, in una esaltazione dei sensi unica. L'ospitalità e curata fin nei minimi particolari, collocando il B&B ai massimi livelli. In conclusione, una esperienza a 360 gradi, assolutamente da provare.

Azienda Vinicola Castello di Montecavallo - Vigliano Biellese, Provincia di Biella
Ebe N. (.
5/5

Bellissima location sotto ogni profilo. Il parco e l'azienda vitivinicola di qualità, propone eventi, visite e degustazioni a tema. Profondamente connesso alla storia familiare, il luogo ne trasmette la continuità. Fatevi anche narrare le storie descritta nelle etichette dei vini, tutte molto interessanti. Consigliata!

Go up