Michele U.
Nell’agosto u.s. ho soggiornato in Sicilia , a Riposto presso il B&B “Le Camelie”. Accedendo al sontuoso atrio di ingresso si comprende come mai il nome del B&B si completi con il termine “di charme” .||Riposto è una località estesa sul mare ed è la diretta continuità di Giarre , più “ a monte”, costituendo di fatto una unica cittadina di ampie dimensioni, in provincia di Catania , non lontani da Taormina.||Il “B&B di charme Le Camelie” è in una strada prossima alla litoranea , in zona centrale , vicinissima all’elegante porto turistico, ampio e ben attrezzato .||Procedendo verso EST la zona balneare si raggiunge anche comodamente a piedi,con numerosi stabilimenti balneari , ma anche con ampi settori di spiaggia libera sabbiosa e pulita, con mare limpido.||La sontuosa entrata del B&B prelude di fatto a quella che è la bellezza complessiva di questa dimora di vestigia antiche, ristrutturata in maniera deliziosa , finalizzata al piacere di una gradevole permanenza.||Straordinario il colpo d’occhio che si gode dalla grande e articolata terrazza , con il panorama dell’Etna e delle rigogliose colline vulcaniche.||La terrazza , disposta su più piani è abbellita da piante e arredi da giardino di qualità , con aree, tipo salottini , ove gli ospiti possono riposare con una discreta riservatezza, oppure conversare e socializzare con altri clienti e soprattutto con i proprietari , una distinta coppia di professionisti con l’hobby dell’ospitalità, tuttavia ingentilita dalla discrezione e da tanta attenzione alle esigenze degli ospiti che mi hanno fatto sentire a proprio agio in quella che è già la godibilità della dimora.||A propria discrezione , in terrazza si può usufruire di un ambiente chiuso per fare la doccia senza doversi recare in camera.||Le camere (da me visitate tutte ,sotto la guida dei proprietari ) ristrutturate saggiamente, restano suggestive avendo conservato le strutture e le decorazioni originali , come gli eleganti lampadari e ulteriormente ingentilite con stile da arredi di antiquariato di qualità e da tanti altri particolari sotto la cura della Sg.ra Marina , che si occupa di preparare anche squisite ciambelle casalinghe e dolci per la colazione , gradevolissima , consumata nell’angolo di terrazza che si preferisce , all’ombra o al sole secondo le proprie preferenze e con lo sguardo “panoramico” rivolto all’Etna.||Ho avuto la fortuna di soggiornare nella settimana centrale di Agosto , quella del Ferragosto, anche se per soli 4 giorni , ma la Signora Marina non ha esitato a concedermi alloggio, sebbene in quella stagione si prediliga la permanenza settimanale. ||Ho occupato quella che è considerata la stanza “suite”, con una annesso bagno bellissimo e arricchito di gradevoli “necessaire” e fiori freschi. A disposizione asciugamani e accappatoio.||Il Signor Giuseppe ha l’abitudine di “gratificare” gli ospiti con aperitivi serali di sua mano , essendo per di più , per antica tradizione familiare , un ottimo cultore di vini.||A Ferragosto sono stato ospite della cena organizzata in terrazza per tutti. Una serata divertentissima, con uno scroscio di pioggia improvvisa, ma disagio ben gestito dai propetari.||Non abbiamo avuto neppure bisogno di occupare gli ampi spazi al coperto (salone , biblioteca, sala tv) sempre a disposizione degli ospiti. Innegabile dunque il piacere di avervi soggiornato , anche con un veramente ottimo rapporto qualità/prezzo, che in agosto in Sicilia non può non essere ignorato.