Parco Naturale del Sacro Monte di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria

Indirizzo: 15020 Serralunga di Crea AL, Italia.
Telefono: 0141927120.
Sito web: sacrimonti.org
Specialità: Parco naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 2445 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Parco Naturale del Sacro Monte di Crea

Parco Naturale del Sacro Monte di Crea 15020 Serralunga di Crea AL, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Naturale del Sacro Monte di Crea

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Parco Naturale del Sacro Monte di Crea: un destino natural imprescindible en Italia

El Parco Naturale del Sacro Monte di Crea se encuentra ubicado en la localidad di Serralunga di Crea, en la región de Piemonte, Italia. Con una dirección precisa de 15020 Serralunga di Crea AL, Italia, este parque natural ofrece una experiencia única para los visitantes. Puedes contactarlos mediante el teléfono 0141927120 o acceder a su página web en sacrimonti.org para obtener más información.

Características y especialidades del Parco Naturale del Sacro Monte di Crea

El Parco Naturale del Sacro Monte di Crea cuenta con varias características que lo hacen un destino turístico atractivo:

Parque natural: el parque ofrece un entorno natural impresionante con bosques, praderas y paisajes verdes.
Attrazione turistica: es una de las atracciones turísticas más populares de la región.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: el parque cuenta con accesorios y rutas accesibles para personas con discapacidad.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: hay espacio para aparcar en sedia a rotelle.
Adatto per escursioni: el parque es ideal para realizar escursiones en un entorno natural.
Bagni pubblici: hay servicios de baño públicos a disposizione.
Tavoli da picnic: puedes disfrutar de un aperitivo o comida en un ambiente tranquilo.
Adatto ai bambini: el parque ofrece actividades y servicios para niños.
Escursioni adatte ai bambini: hay rutas y actividades diseñadas para niños.
Cani ammessi: los perros están permitidos en el parque.

Opiniones y recomendaciones

El Parco Naturale del Sacro Monte di Crea tiene una media de opiniones de 4.5/5 en Google My Business, con 2445 recensiones.

Recomendación final

Si buscas un destino natural impresionante con características accesibles y actividades para todos los públicos, el Parco Naturale del Sacro Monte di Crea es una excelente opción. Visítalo y disfruta de un entorno natural único en la región de Piemonte, Italia. No dudes en contactarlos a través de su página web para obtener más información y planificar tu visita.

👍 Recensioni di Parco Naturale del Sacro Monte di Crea

Parco Naturale del Sacro Monte di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Pietro V.
5/5

Un posto piacevole da non perdere se ci si trova in zona, sia per la valenza religiosa che culturale e paesaggistica. Fa parte del Patrimonio mondiale dell'umanità (UNESCO) assieme ad altri monti sacri di Piemonte e Lombardia accomunati da tratti comuni ma ognuno con la propria peculiarità. Alcune cappelle sono in restauro per ripristinarne la bellezza delle sculture e dei dipinti. Il santuario inoltre ha un ciclo di affreschi stupendo. Si può visitare in un'oretta ma sicuramente merita restare di più per meritare o semplicemente godersi la quiete del posto e il panorama in particolare con le belle giornate

Parco Naturale del Sacro Monte di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Piero S.
5/5

Un posto piacevole, raccolto, dove è possibile rilassarsi sotto il porticato che dà sulla bella piazza, dopo aver percorso la faticosa scalinata che si stacca dalla provinviale all'altezza della Cappella II (il riposo di S.Eusebio). L'interno della chiesa è molto suggestivo.

Parco Naturale del Sacro Monte di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
LA D. V.
5/5

Bellissima passeggiata, ben tenuto il sentiero e ben pulito, cestini per rifiuti ovunque. Diverse panchine e aree pic nic lungo il percorsi, ma che necessitano di manutenzione.
Ombreggiato e ventilato. Bellissime le cappelle situate lungo il percorso e molto suggestive, con bellissime statue e affreschi.

Parco Naturale del Sacro Monte di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Stella T.
5/5

Posto molto bello e suggestivo. Se siete in forma, potete salire fino alla cappella Paradiso. Un percorso fatto di scale e salite intercalate da cappelle più piccole che descrivono i momenti salienti degli ultimi giorni di Gesù.
Posto molto bello anche solo per passeggiare intorno alla basilica, in mezzo al verde ammirando gli splendidi scorci di colline e paesaggi del Monferrato. Ci sono aree per pic nic con panche e tavoli in legno. Sotto i portici che costeggiano il sagrato troverete un bar e un ristorante. Ottima scelta per una gita fuori porta.

Parco Naturale del Sacro Monte di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Sonia P.
5/5

Luogo affascinante, meritevole di una visita se si ha voglia di fare una passeggiata ad ammirate le tante cappelle del percorso devozionale.

Parco Naturale del Sacro Monte di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Mario M.
4/5

Il Sacro Monte nasce dal Santuario mariano che la tradizione vuole sia nato da un oratorio, ove veniva adorata una statua lignea della Vergine col bambino, portata sulla collina da Sant'Eusebio, a metà del IV secolo.
Nel 1589, contemporaneamente all'ampliamento della chiesa, iniziò la costruzione delle cappelle del Sacro Monte, sul modello di quello di Varallo; il progetto del priore di Crea, Costantino Massino, prevedeva 18 cappelle dedicate alla vita della Vergine. Le prime furono quelle della Natività e della Presentazione di Maria al tempio; nel 1598 ne erano state ultimate dieci, intorno al santuario. Alla fine del XVII secoli le cappelle erano 18, a cui si erano aggiunti 17 romitori (piccoli oratori dedicati ai Santi). Dopo l'abbandono del periodo napoleonici, vari restauri hanno portato il sito alle condizioni odierne. Fa parte dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia, patrimonio dell'umanità UNESCO nel 2003.
Molto suggestivo il contesto paesistico.

Parco Naturale del Sacro Monte di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Nicoletta V.
5/5

Bella passeggiata su varie pendenze e vari terreni.
Belle le cappelle e comodo il camminamento quadi tutto ad anello
Peccato la nebbia sottostante ma anche così il tutto aveva il suo fascino

Parco Naturale del Sacro Monte di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Francesco C.
4/5

Bel complesso religioso sulla cima di un monte dal quale l'occhio spazia a 360° sul Monferrato. Inevitabile una visita se ci si trova nella zona

Go up