Santuario Diocesano Madonna di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria

Indirizzo: Piazza Santuario, 20, 15020 Serralunga di Crea AL, Italia.
Telefono: 0142940109.
Sito web: santuari.it
Specialità: Chiesa, Parco, Luogo di pellegrinaggio, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1990 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Santuario Diocesano Madonna di Crea

Santuario Diocesano Madonna di Crea: Un Tesoro Religioso e Culturale

Il Santuario Diocesano Madonna di Crea, situato in Piazza Santuario, 20, 15020 Serralunga di Crea AL, Italia, è un luogo di grande importanza religiosa e culturale. Questo santuario è meta di pellegrinaggi e di visita per turisti da tutto il mondo.

Caratteristiche e Attrazioni

  • Chiesa: Il cuore del santuario è la chiesa, che vanta un ciclo di affreschi particolarmente pregevole nella cappella dietro l'altare.
  • Parco: Il parco circostante offre una vista meravigliosa e un'atmosfera di pace impagabile.
  • Luogo di pellegrinaggio: Il santuario è meta di pellegrinaggi e di visita per turisti da tutto il mondo.
  • Attrazione turistica: La Madonna Bruna in legno dipinto, oggetto di venerazione, è una delle principali attrazioni del santuario.

Informazioni Utile e Accessibilità

  • Servizi in loco: Il santuario offre servizi di accompagnamento e assistenza per i visitatori.
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Il santuario è accessibile a persone con disabilità motorie.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: È disponibile un parcheggio riservato per le auto a noleggio.

Recensioni e Valutazioni

Il Santuario Diocesano Madonna di Crea ha ricevuto 1990 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.5/5. Gli ospiti apprezzano particolarmente la bellezza della chiesa, la vista panoramica e l'atmosfera di pace.

Opinioni dei Visitatori

Un visitatore ha rilevato che è "valore la pena sicuramente visitare il Santuario e salire fino alla Cappella del Paradiso per godere di una vista meravigliosa e di una pace impagabile". Un altro ha menzionato il "ciclo di affreschi sulla cappella dietro l'altare" e la "Madonna Bruna in legno dipinto" come punti di interesse.

Recomendación Final

Il Santuario Diocesano Madonna di Crea è un luogo che merita sicuramente una visita. Per ulteriori informazioni e dettagli, si prega di consultare il sito ufficiale santuari.it o di contattare direttamente il Santuario al numero di telefono 0142940109.

👍 Recensioni di Santuario Diocesano Madonna di Crea

Santuario Diocesano Madonna di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Simona ?.
5/5

Vale la pena sicuramente visitare il Santuario e salire fino alla Cappella del Paradiso. La vista è meravigliosa, la pace di cui si può godere è impagabile.

Santuario Diocesano Madonna di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Pietro V.
5/5

La chiesa è magnifica, in particolare per il ciclo di affreschi sulla cappella dietro l'altare. Nella chiesa si trova anche la Madonna Bruna in legno dipinto che è oggetto di venerazione. Uscendo dalla chiesa sull'angolo destro della piazzetta antistante parte la via Sacra che sale fino alla cappella del Paradiso per poi ridiscendere e chiudersi sull'angolo opposto

Santuario Diocesano Madonna di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Resevial
5/5

Mi è piaciuto perché semplice e tranquillo, immerso nella natura e visitabile tramite un percorso facile e carino ad anello.
Sono presenti varie aree pic nic e panchine lungo la passeggiata mentre non ho visto fontanelle.
Vi sconsiglio di visitare la cappella Il Paradiso perché è davvero molto carina e si trova in un punto panoramico.
Sul posto si trova un ristorante carinissimo con posti a sedere anche all'esterno ed un bar sulla destra dove fare colazione nella bella e romantica veranda. Posti a sedere anche all'esterno e cappuccio soia presente con biscotti senza latte e uova.
Parcheggi ampi proprio all'entrata del Santuario.

Santuario Diocesano Madonna di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Valentina P.
4/5

Bellissimo luogo tranquillo dove vi sono tavoli e panche per pick nick, due bar con servizi igenici o per mangiare qualcosina, posto pulito e sicuro. La struttura ben tenuta inoltre vi sono un paio percorsi per fare passeggiate di differenti difficoltà sempre inerenti via crucis o cappelle.

Santuario Diocesano Madonna di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Marco F.
5/5

Molto bello il contesto dove posizionato il santuario. Particolare anche il percorso del sacro monte con le sue cappelle.
Vale la pena fare una bella camminata e visitare le 20 cappelle della via crucis sulla collina in mezzo al verde.
Ci siamo fermati quasi per caso perché eravamo di passaggio e siamo stati piacevolmente sorpresi ......
Quando si arriva in paradiso ( alla cappella 20) si ha una bellissima vista sulle colline e vigneti nei dintorni.

Santuario Diocesano Madonna di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Silvia I.
3/5

Breve visita in agosto con mio marito . Qualche difficoltà a raggiungere il luogo perché le indicazioni scarseggiano . Arrivati tramite navigatore che ci ha fatto passare per stradine strettissime a doppio senso . Ampio parcheggio con alcune zone d'ombra . Chiesa molto caratteristica , con dipinti molto belli , ma purtroppo vi è il divieto di fotografare ( anche se qualche foto l'ho fatta comunque ) . Il tutto è immerso nel verde con una bella vista . Tutto attorno al santuario si snoda una camminata che conduce ad una ventina di cappelle . Noi abbiamo visto solo la prima , perché innanzitutto , faceva molto caldo per scarpinare in salita , ed inoltre , la cappella era chiusa e non si vedeva praticamente quasi nulla del suo interno . Sbirciando a fatica , attraverso una griglia , sono riuscita a vedere delle statue molto belle ma in decadenza . Immaginando che anche le altre 19 cappelle sarebbero state chiuse , siamo tornati indietro . Sul piazzale della chiesa , è presente un bar , un negozietto di souvenir ed un ristorante presso il quale ci siamo fermati a pranzo . Lungo il camminamento ci sono dei tavoli e delle panche in legno , ove è consentito fare uno spuntino al sacco . Le toilette pubbliche erano chiuse , il verde un po' trascurato . Diciamo che è un posto con un grande potenziale ma avrebbe bisogno di una maggiore cura nonché manutenzione . Se siete nelle vicinanze , consiglio la visita , ma se dovete fare 120 km andata + 120 al ritorno , come abbiamo fatto noi , francamente , a mio parere , non ne vale la pena . Senz'altro bello il panorama .

Santuario Diocesano Madonna di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Teresa M.
5/5

Immerso nelle colline del Monferrato, un giro in moto molto bello

Santuario Diocesano Madonna di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Luca G.
5/5

Un luogo davvero suggestivo. Nelle giornate soleggiate il paesaggio è super spettacolare. Interessante anche il percorso devozionale che culmina con la Cappella XXIII (del Paradiso) la più maestosa.

Go up